Sperlonga e dintorni

“Sapori di mare…e di Terra Pontina”: a Sperlonga tre giorni di buona cucina, musica e cultura


sapori di mare

Eccola l’occasione giusta per gustare il rinomato pesce azzurro del Tirreno e le altre prelibatezze gastronomiche di Sperlonga e dintorni.

Da oggi, venerdì 24 giugno 2022, e fino a domenica 26 giugno 2022, a Sperlonga torna “Sapori di Mare… e di Terra Pontina”.

Un evento molto atteso che ormai da circa 20 anni caratterizza l’estate di uno dei centri balneari più importanti del Lazio.

Organizzata dal Consorzio Sperlonga Turismo, la tre giorni di festa si presenta ai nastri di partenza con un cartellone di eventi davvero ricco.

Una degna cornice alle specialità di mare destinate a deliziare il palato dei tanti turisti e foodies, finalmente pronti a rivivere sapori e atmosfere per due anni messe in stand-by dall’emergenza sanitaria.

Un mare di eventi da Piazza Fontana alla Torre Truglia

Si torna finalmente alla normalità. Per tutto il week end sarà festa da Piazza Fontana a Via del Porto, dal centro storico ai piedi della celebre Torre Truglia.

Come sempre saranno protagoniste le specialità di pesce che caratterizzano questo tratto della costa laziale. Ma non solo.

I riflettori saranno infatti puntati anche sulle specialità enogastronomiche dell’entroterra, figlie della tradizione contadina.

Il via alla manifestazione oggi, 24 giugno. Alle ore 18:00, in Piazza Fontana e lungo la Passeggiata del Porto è prevista l’apertura del villaggio enogastronomico.

L’inaugurazione ufficiale è in programma alle 18:30 (piazza Fontana), con la presentazione dell’edizione 2022 di Sapori di Mare, alla presenza di diverse autorità.

Giornata inaugurale con show cooking, arte e musica per tutti i gusti

Alle 19:30, sempre in piazza Fontana, lo Slow Food di Latina proporrà uno Show Cooking con prodotti ittici e tipici locali.

Alle 20:30 spettacolo musicale con Angelo De Niro e il suo trio.

A partire dal tramonto si animerà anche la terrazza Torre Truglia. È in agenda un DJ set con aperitivo a cura di “Big Village TV”.

Mentre all’interno della torre sarà possibile ammirare le opere di Enzo Casale.

Inoltre per gli amanti del vintage ci sarà la possibilità di curiosare tra le chicche proposte dal “Mercatino del Vinile”.

Gli eventi di sabato 25 giugno

Sapori di mare riprenderà sabato 25 giugno, sempre a partire dalle 18:00.

Dopo l’apertura del villaggio enogastronomico in piazza Fontana e lungo la Passeggiata del Porto, è in programma un convegno dal titolo: “Un mare d’olio”.

Alle 21:30, in piazza Fontana, ci sarà il concerto di Desireè Capaldo, accompagnata dal Maestro Gabriele Pezone.

Un appuntamento da non perdere: la cantante propone brani che fondono classico e moderno.

Nei paraggi di Torre Truglia sarà riproposto il DJ Set a cura di Big Village TV.

Resteranno aperti al pubblico il Mercatino del Vinile e la mostra di Enzo Casale.

Gli appuntamenti di domenica 26 giugno

Sapori di Mare si concluderà nella giornata di domenica 26 giugno.

L’appuntamento è ancora in Piazza Fontana.

Dopo l’apertura del villaggio enogastronomico, alle 18:30 spazio alla cultura con la presentazione del libro: “Alieutica – Biodiversità ittica e pesca ecosostenibile nel Mediterraneo antico – da Oppiano ad Aquileia”, a cura di Giuseppe Nocca.

Sul far della sera – e fino a notte – sempre in piazza Fontana sarà di scena la musica dance anni ’70, ’80 e ’90 con il DJ set a cura di Alex Gatta e Fab Verxetti (resident format Radio Valle #Tuttanatastoria).

Non resta dunque che darsi appuntamento a Sperlonga, per essere protagonisti di uno dei più importanti eventi enogastronomici del Lazio.

Le escursioni alla scoperta della storia di Sperlonga

Tra l’altro questa sarà anche l’occasione per conoscere più a fondo la storia di questo centro balneare della Riviera di Ulisse.

Infatti Sperlonga Turismo proporrà anche visite guidate nel centro storico.

Tutto pronto, dunque, per l’edizione 2022 di “Sapori di Mare… e di Terra Pontina”. Sperlonga offrirà ai visitatori sapori unici, eventi musicali e culturali.

Saranno tre giornate di puro divertimento e relax, all’insegna della voglia dello stare insieme, in ottima compagnia.

Già, perché l’ingrediente fondamentale è sottinteso: la proverbiale ospitalità della gente di Sperlonga.

Gente orgogliosa delle proprie tradizioni. E che ama condividerle.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *